Come da tradizione, non c’è Natale senza corsa al regalo, spesso all’ultimo minuto.
Forse aver finito di comprare i regali di natale entro il 10 dicembre non è un record (…forse!), ma per me di sicuro l’esecuzione è stata perfetta: zero sbattimenti, via dalla folla, niente code… solo smartphone, eBay e via!
Ci sono 100 milioni di prodotti nuovi in vendita in ogni momento che vengono spediti senza costi e senza abbonamenti.
In più, in questo periodo ci sono sconti che arrivano fino al 50%.
Magari per battere il mio record non sei in tempo, ma per comprare a chiunque il regalo giusto, sì!
⠀
Vediamo quali prodotti sono al top su eBay per i regali di Natale
Ricordati di visitare la pagina principale, perché ci sono offerte e prodotti in esaurimento ogni giorno che possono rivelarsi offertissime.
Samsung Smart UE55NU7500 Ultra HD 4K HDR al 33% di sconto.
Orologio SECTOR multi funzione e super-stiloso al 53% di sconto!
XIAOMI MI A2 LITE 4GB/64GB DUAL SIM a 149 euro
APPLE IPHONE XR 64GB BIANCO al 15% di sconto
Smartwatch Samsung R6000 Gear Sport Black al 35% di sconto
Reflex CANON EOS 4000D al 35% di sconto
NINTENDO SWITCH al 12% di sconto ulteriore
Playstation 4 500 GB Slim + FIFA 19 + Secondo Controller DS4 al 23% di sconto
⠀
Un po’ di numeri sullo shopping natalizio 2018
A Natale la corsa al regalo non si ferma mai, ogni anno “contagia” tutti.
Per il Natale 2018 la media di acquisto degli italiani è di 9 regali con una spesa complessiva di 216€
Questo emerge dal campione del 43% degli italiani coinvolti nella nuova indagine di mercato sui comportamenti d’acquisto in previsione dello shopping natalizio condotta da eBay.
Saranno infatti più di 327 milioni i pacchi regalo che gli italiani troveranno sotto l’albero per una spesa prevista che si aggira intorno agli 8 miliardi di euro.
20,6 milioni di italiani useranno i social per trovare idee nuove per gli acquisti dei regali.
La piattaforma più popolare è Facebook, con il 28 di utilizzo%. Tra i giovani (16- 24 anni) comanda invece Instagram, con il 54% dei curiosi a caccia, e di seguito Pinterest con il 18%.
Un italiano su due dichiara che, rispetto all’anno precedente, utilizzerà maggiormente il canale online per fare shopping durante le feste.
Circa 6 milioni di persone sono intenzionati ad effettuare acquisti tramite smartphone.