Parliamo dell’ossessione della gente per le famigerate routine mattutine delle persone di successo.

Quante volte hai sentito parlare di magnati dell’industria che si svegliano alle 4 del mattino, meditano guardando l’alba e poi si godono un frullato di bacche raccolte personalmente sull’Himalaya?

Ma andiamo con ordine….

Ricordo una volta, tant(issim)i anni fa, durante una di quelle notti insonni in cui cercavo di migliorare la mia vita, di essere incappato in un articolo sulle abitudini mattutine di un miliardario.

Così, ispirato e pieno di entusiasmo, ho comprato i libri di gente che intervistava gente “di successo”.

Ho anche comprato un diario di gratitudine, convinto che avrebbe rivoluzionato la mia giornata.

Risultato?

Dopo una settimana, quel diario è diventato un comodo sottobicchiere per il mio caffè.

L’ironia della vita, no?

Ci avrei dovuto lavorare molto su, per capire come tenere un diario della gratitudine.

Ma torniamo alle nostre routine.

Sì, molte persone di successo si svegliano presto.

E allora?

Anche mio nonno si alzava all’alba, e l’unico impero che ha costruito era fatto di pomodori nell’orto di casa.

E poi c’è l’esercizio fisico.

Ho un amico che fa yoga ogni mattina da anni.

Eppure, nonostante la sua flessibilità da invidia, non ha ancora scritto un bestseller o fondato una startup.

E la meditazione?

Ah, la meditazione!

Ho provato anche quella, copiando “le tecniche infallibili”.

Ma, ammettiamolo, meditare “tanto per”, quando ancora non sei neppure sveglio, non è proprio il massimo per raggiungere la pace interiore.

Ma non fraintendetemi.

Non sto dicendo che queste abitudini siano inutili.

Dopo riflessioni, organizzazione e lavoro su me stesso, le ho incorporate nelle routine giornaliere.

Solo che, forse, invece di cercare di imitare ciecamente le cose “di chi ha successo”, dovremmo cercare ciò che funziona per noi.

E magari, invece di meditare, scopriremo che ciò di cui abbiamo davvero bisogno è una bella dormita

E poi c’è la questione della colazione.

Ricordi quando tutti impazzivano per l‘acqua calda con limone?

Dopo una settimana, il mio stomaco ha iniziato a protestare e il limone è tornato nel mio gin tonic, dove, secondo me, appartiene.

In conclusione, sì, le routine mattutine possono essere utili.

Ma non dobbiamo farci schiacciare dalla pressione di dover seguire alla lettera ciò che fanno gli altri.

Dopotutto, ognuno di noi è unico.

E forse, la tua routine ideale è semplicemente svegliarti, stiracchiarti e goderti un buon caffè mentre guardi fuori dalla finestra.

E chi può dirti che è sbagliato?

Oppure, scrivimi un messaggio (rispondo sempre!)

Giacomo Lucarini
Giacomo Lucarini

Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!

Pin It on Pinterest

Share This