Sei mai rimasto affascinato dalla magia dietro la parola ‘originalità‘?
Haruki Murakami, uno degli scrittori contemporanei più celebrati, ha condiviso la sua visione sull’essere originali nel mondo dell’arte.
E se ti dicessi che la chiave dell’originalità potrebbe non essere così inafferrabile come pensi?
Oltre ad essere un autore best-seller, Murakami condivide spesso riflessioni profonde sull’originalità nel mondo artistico.
Ecco cosa ha detto:
-
Stile unico e individuale: Ogni persona ha la capacità di sviluppare un proprio stile, qualcosa che lo rende immediatamente riconoscibile. Pensaci, tu stesso hai un modo unico di esprimerti, vero?
⠀ -
Evoluzione dello stile: Questo è il vero banco di prova. Una volta trovato il tuo stile, sei disposto a evolverlo? È come quando inizi a scrivere poesie e poi ti avventuri nel racconto breve. Cambiare è rischioso, ma è anche l’unico modo per crescere.
⠀ -
Integrazione nello zeitgeist: Questo è il sogno di ogni artista. Diventare un punto di riferimento, una leggenda. Ma, come Murakami suggerisce, è qualcosa che non possiamo controllare. Possiamo solo lavorare sodo e in maniera autentica.
⠀
Ti ricordi quando, durante l’infanzia, cercavi di imitare i tuoi eroi?
Ecco, quello era il tuo primo passo verso l’originalità.
Ma con il tempo, hai iniziato a trovare la tua voce.
Ecco cosa significa veramente essere originali.
Ma Murakami non si ferma qui.
Ha semplificato ulteriormente la definizione di originalità in tre parole:
“Fresco, energico e inconfondibilmente tuo”.
In un mondo dominato dai social media, dove tutti sembrano seguire la stessa tendenza, essere veramente se stessi è la vera originalità.
Dunque:
-
Trova la tua voce: Inizia scrivendo ciò che ami, senza pensare a ciò che gli altri potrebbero pensare.
⠀ -
Sperimenta: Prova nuovi generi, nuove tecniche. Non aver paura di fallire.
⠀ - Studia i grandi: Leggi, ascolta, osserva. Ma ricorda sempre di filtrare attraverso la tua lente personale.
Conclusione
L’originalità non è un traguardo, ma un viaggio.
Un viaggio fatto di esplorazione, fallimenti, successi e, soprattutto, di autoscoperta.
E tu? Sei pronto a intraprendere questo viaggio?
Se desideri ulteriori consigli o vuoi condividere la tua storia di originalità, non esitare a contattarmi.
Oppure, scrivimi un messaggio (rispondo sempre!)
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!