Il mondo è vasto e i nostri poteri sono limitati.
Se tutta la nostra felicità è legata alle nostre circostanze personali, è difficile non pretendere dalla vita più di quanto questa abbia da dare.
E pretendere troppo è il modo più sicuro per ottenere ancora meno di quanto sia possibile.
La persona che riesce a dimenticare le sue preoccupazioni attraverso un interesse genuino, ad esempio, per il Concilio di Trento o per la storia della vita delle stelle, scoprirà che, quando tornerà dalla sua escursione nel mondo impersonale, avrà acquisito un equilibrio e una calma che gli permetteranno di affrontare le sue preoccupazioni nel modo migliore.
E nel frattempo avrà sperimentato una felicità autentica anche se temporanea.
No, non sono parole mie, ma del filosofo, logico e matematico Bertrand Russell.
Aggiungo anche:
Il segreto della felicità è questo: che i vostri interessi siano il più possibile ampi e che le vostre reazioni alle cose e alle persone che vi interessano siano il più possibile amichevoli piuttosto che ostili.
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!