Il concetto di stato di flow è stato studiato per molti anni.
Si tratta di uno stato di concentrazione e di attenzione che ci permette di essere completamente assorbiti da un’attività o da un compito.
È stato descritto come
“Lo stato di coscienza ottimale in cui ci sentiamo al meglio e diamo il meglio di noi stessi”.
Questa situazione può essere utile in molti aspetti diversi della vita, tra cui il lavoro, le relazioni, la creatività e gli hobby.
Quando siamo in questo stato di flusso, la nostra anima e il nostro cervello lavorano insieme per fornire la massima attenzione e concentrazione sul compito da svolgere.
Questo porta a una maggiore produttività, a risultati migliori e a un miglioramento generale delle prestazioni.
In questo articolo esploreremo cos’è lo stato di flow, come funziona e quali benefici può apportare.
Scopriremo anche i consigli per entrare più facilmente in questa modalità, in modo da poterne cogliere più spesso i frutti.
Contenuti dell'articolo
Che cos’è lo Stato di Flow?
È uno stato mentale in cui una persona si immerge completamente in un’attività e perde la cognizione del tempo, ritrovandosi, come dicono gli americani, “in the zone” e raggiungendo il massimo delle prestazioni.
Questo stato è caratterizzato da un’intensa concentrazione e passione per il compito da svolgere, oltre che da un senso di divertimento e realizzazione.
Lo stato di flow consente alle persone di ottenere prestazioni superiori alle loro normali capacità e di raggiungere livelli più elevati di creatività e produttività.
Per raggiungere questo stato, è essenziale che le persone siano completamente impegnate nei loro compiti senza essere distratte da influenze esterne.
Una volta raggiunto, può aiutare le persone a rimanere motivate e concentrate sui propri obiettivi per periodi di tempo più lunghi.
In definitiva, permette alle persone di approfondire il loro legame con il lavoro o con le attività creative, al fine di massimizzare la produttività e la soddisfazione.
Chi ha definito lo stato di flow?
A Mihaly Csikszentmihalyi si deve la definizione dello stato di flow.
È uno psicologo ungherese che ha condotto ricerche approfondite sull’argomento per decenni e ha pubblicato le sue scoperte in un libro intitolato “Flow: The Psychology of Optimal Experience”.
In questo testo descrive la sua scoperta: quando le persone sono impegnate in attività che richiedono abilità e concentrazione, entrano in uno stato mentale di trance in cui le loro prestazioni sono migliorate.
Questa teoria è stata ampiamente accettata da quando è stata presentata per la prima volta in conferenze da Csikszentmihalyi ed è entrata a far parte della pratica psicologica tradizionale.
La sua ricerca sulla nozione di flusso è stata molto influente e continua a plasmare la nostra comprensione di come raggiungere i nostri massimi livelli di prestazione.
Come identificare quando ci si trova in uno stato di flusso
Nella sua forma più semplice, lo stato di flusso è un’esperienza di intensa concentrazione su un’attività che si traduce in un momento di completa immersione.
Può essere utile comprendere il funzionamento interno di questo stato e come influisce sulle nostre emozioni e sulla nostra fisicità.
Per capire quando ci si trova in flow state, è bene cercare segnali come un’improvvisa esplosione di energia, chiarezza di pensiero, sensazione di gioia o di tranquillità, aumento della produttività e della creatività.
Questi momenti possono essere incredibilmente utili per fissare gli obiettivi e raggiungere il successo, poiché ci permettono di concentrarci così profondamente su un’attività che il tempo diventa irrilevante.
Con la pratica e la comprensione, chiunque può attingere al proprio flow ogni volta che ha bisogno di aumentare la propria produttività o di concentrarsi su qualcosa che gli piace fare.
Come entrare nello stato di flow e rimanerci?
Entrare e rimanere in flow richiede obiettivi chiari, motivazione intrinseca e comprensione della motivazione.
Si tratta di controllare il compito e il suo risultato, nonché di alternare concentrazione intensa e rilassamento.
Per entrare nel flusso, una persona deve essere fortemente motivata ad essere all’altezza delle proprie aspettative mettendosi alla prova.
La sfida deve essere all’altezza delle capacità dell’individuo, ma comunque leggermente più impegnativa del solito.
In questo modo si creerà un senso di tensione creativa che contribuirà a mantenere l’impegno nel compito da svolgere.
Per rimanere in questo stato, è importante rimanere concentrati sul processo invece di preoccuparsi eccessivamente del risultato.
È inoltre opportuno fare delle pause regolari per evitare che la stanchezza mentale si faccia sentire, in modo che l’individuo possa godersi il proprio lavoro ancora più profondamente e rimanere in uno stato di flusso per periodi di tempo più lunghi.
Benefici dello stato di flow
Lo stato di flusso porta molti benefici, tra cui una maggiore produttività, una maggiore attenzione, una migliore motivazione, una maggiore crescita personale, la libertà dalle distrazioni e livelli più elevati di soddisfazione grazie ai feedback che si ricevono.
Contribuisce inoltre al benessere fisico e mentale fornendo un ponte efficace tra il rilassamento e la concentrazione.
L’aumento dei livelli di energia porta a una riduzione dei problemi legati alla stanchezza, a una migliore concentrazione e a una maggiore creatività nella risoluzione dei problemi.
Poiché le attività dello stato di flusso sono solitamente piacevoli di per sé, creano un senso di appagamento che migliora il nostro senso di benessere generale.
Impegnarsi nelle attività dello stato di flusso può fornirci le capacità necessarie per affrontare lo stress e le situazioni difficili in modo più efficace e aiutarci a diventare più produttivi durante la giornata.
Conclusione
Ti è mai capitato di sperimentare qualcosa di simile?
Il flow è una fantastica esperienza ottimale che si raggiunge con passione e pratica.
Ti assicuro che impegnarsi a raggiungerlo assicura un feedback immediato in termini di gratificazione personale e professionale.
Ma attenzione: serve un deciso sforzo volontario continuativo e potente. Non è troppo difficile, con la giusta direzione.
Per questo ti può aiutare qualche sessione di life coaching.
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!