Con il nuovo algoritmo 2018, Facebook preferisce quei contenuti che generano interazioni fra gli utenti, come ad esempio i video.
I video attirano gli utenti e li tengono incollati sulla piattaforma per alcuni minuti. Per questo, Zuckerberg offre maggiore visibilità ai filmati nativi della piattaforma. E per questo, noi possiamo sfruttarli per sponsorizzare la nostra attività su Facebook.
Oggi, tutti abbiamo gli strumenti per realizzare ottimi video, ma ci sono 5 modi per renderli più visibili su Facebook.
Ti ricordo di iscriverti al mio canale Telegram “Web, Social e Cultura”, all’interno del quale ogni mattina puoi trovare una notizia sul mondo del Web e dei Social.
Vediamo insieme come ottimizzare i video su Facebook!
1. Sii Breve e Coinciso
Come per gli articoli del blog, devi catturare fin dall’inizio l’attenzione dell’utente.
I video di Facebook devono essere brevi, massimo 2-3 minuti, proprio perché il 90% del traffico avviene per dati mobili.
Le persone non hanno il tempo e la voglia di guardare filmati interminabili e soprattutto di consumare giga “inutilmente”.
Comunica fin da subito il messaggio che vuoi trasmettere e incuriosisci l’utente con qualche assaggio di ciò che andrai a trattare.
Anche l’immagine di anteprima è importante. Deve bucare letteralmente lo schermo e invogliare a fare click su play.
Per approfondire questo argomento, leggi i consigli per migliorare il canale YouTube. Alcuni possono esserti utili da sfruttare anche per i video di Facebook.
Contenuti dell'articolo
2. Utilizza le Dirette di Facebook
Se non hai il tempo di realizzare un video ben fatto in post produzione, puoi affidarti sempre alle dirette.
I video-live di Facebook sono un ottimo metodo per sponsorizzare la tua attività.
Vengono selezionati dall’algoritmo e posizionati fra i primi post delle timeline.
Puoi utilizzare le dirette Facebook per coinvolgere l’utente, portarlo nel backstage dei tuoi lavori, intervistare esperti del tuo settore.
Leggi all’interno di questo articolo altri consigli sui video-live e su come ottenere maggiore visibilità su Facebook!
3. Non Esagerare Con Le Dimensioni
Facebook comprime i filmati a per riuscire a sopportare la miriade di contenuti che vengono caricati ogni giorno sulla piattaforma.
Quindi, è abbastanza inutile girare video 4k, che poi perderanno di risoluzione una volta caricati su Facebook, soprattutto se la spettacolarità non è il tuo punto di forza.
Cerca di rispettare le dimensioni per mantenere una buona qualità sulla piattaforma.
Ci sono molti programmi gratuiti che possono aiutarti con la compressione, come HandBrake e Avidemux.
4. Tagga i Prodotti
Una volta caricato il contenuto, fra le varie opzioni, puoi taggare i prodotti presenti nel filmato.
Questo è fondamentale ai fini della sponsorizzazione dei video e del prodotto stesso: entrambi gireranno sulla piattaforma e ne trarrai un doppio vantaggio.
5. Scegli il Formato Migliore per i Tuoi Video su Facebook
L’upload è possibile farlo con qualsiasi tipo di file, ma è preferibile lavorare con MP4 o MOV.
Se invece la domanda è: meglio girare i video in orizzontale o verticale? La risposta è: dipende.
Ovviamente, se il tuo scopo è raggiungere gli utenti dei dispositivi mobili, il formato più adatto sarà quello verticale.
Mentre se stai pensando di ricondividere il tuo elaborato su altre piattaforme, il formato più adatto sarà quello orizzontale.
L’importante è non caricare mai filmati in verticale se editati in orizzontale.
Questi sono solo 5 consigli su come ottimizzare i tuoi video, ma possiamo discuterne di altri metodi sul gruppo Facebook “Web, Social e Cultura” o puoi scrivermi QUI per avere maggiori chiarimenti o spiegazioni.
[et_bloom_inline optin_id=”optin_3″]
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!