Diciamoci la verità: il Social Media Manager non è un lavoro per tutti.
Pensiamo alle persone che odiano la tecnologia e i telefoni e che rifiutano ogni contatto con il mondo social…
Ma anche a chi è disorganizzato, chi non sa gestire il tempo, non ha dimestichezza con le relazioni umane.
Già, diversamente da quello che molta gente pensa, fare il Social Media Manager è un lavoro che richiede talenti, creatività, pazienza e molto tempo a disposizione.
È un lavoro per il quale bisogna essere portati, ma tutti possono imparare le basi e con qualche consiglio anche tu puoi migliorare la tua strategia social.
Allora prendi penna e foglio e annota questi consigli per essere un Social Media Manager migliore!
⠀
1. Leggi Ogni Giorno Per Essere Un Social Media Manager Che Spacca
Tieniti aggiornato sulle ultime tendenze nel tuo campo di interesse.
Ad esempio: se gestisci una pagina sul cinema e le serie tv, scova sempre argomenti nuovi e crea dei post dedicati.
Contrassegna i blog importanti che ti aiutano a rimanere aggiornato e assicurati di visitarli ogni giorno.
Oltre alle tendenze nel tuo settore, tieniti aggiornato anche su quelle generali.
Riempi la tua mente di altri contenuti importanti che possono ispirarti ed aiutarti a migliorare la tua creatività.
⠀
⠀
2. Scrivi Ogni Giorno
Potrebbe essere una didascalia su Instagram, alcuni tweet, un post sul blog o anche una voce di diario, non importa ciò che scrivi, l’importante è che tu lo faccia.
Fatti ispirare da quello che vivi e che leggi in giro, butta giù le tue idee, anche se ti sembrano stupide.
Alcune volte basta parlarne e far uscire fuori il tuo pensiero per migliorarlo e capire come svilupparlo.
Scrivere qualcosa ogni singolo giorno fa sì che il tuo cervello non si arrugginisca!
Così eviterai il blocco dello scrittore, che è la cosa peggiore per un Social Media Manager.
⠀
3. Guarda Film e Serie Tv, Youtube, Documentari… ma anche Cartoni!
Come la lettura, anche svagarsi guardando film, serie tv o cartoni animati può aiutarti con il creare contenuti straordinari e aggiornatissimi.
Oltre a riposare la tua mente e staccare il cervello da un’idea fissa, possono essere fonte di innumerevoli spunti.
Talvolta è necessario staccare per potere avere una visone delle cose completa e distaccata.
Inoltre, da una scena di un film o dalla grafica di un cartone potrai prendere spunto per creare un post per la tua pagina!
⠀
⠀
4. Impara dai Maestri Social Media Manager
Puoi semplicemente sederti e aspettare che l’ispirazione caschi dal cielo, oppure potresti alzarti e fare qualcosa al riguardo.
Sì, ma mi dirai adesso:
“Come posso trovare l’ispirazione, se neanche con i consigli precedenti, ci riesco?”
Beh, imparando dai maestri di questo mestiere!
Crea un elenco di account di Social Media Manager, blog e pagine in cui noti quanto è forte la loro strategia social.
Ogni giorno dai un’occhiata a questi account.
Questo ti aiuterà a scoprire più contenuti e idee per il web marketing, per le tue campagne e ti aiuterà a guardare i tuoi contenuti esistenti sotto una nuova luce.
Troverai nuovi modi per riutilizzarli e renderli ancora più efficienti.
Qui ti lascio alcuni articoli, che possono esserti utili per migliorare i contenuti:
⠀
5. Interagisci con il Tuo Pubblico
Il feedback ti aiuta sempre a migliorarti, perché puoi correggerti anche in corso d’opera.
Inoltre, le risposte positive del tuo pubblico ti motivano a fare meglio di quello che già fai!
Interagire con il tuo pubblico, ogni giorno, ti aiuta a conoscerlo meglio.
A lungo termine, l’interazione regolare si trasforma in un legame molto forte con il tuo pubblico.
Questo può portare solo vantaggi all’attività, perché i follower si convertiranno, così, in potenziali clienti.
⠀
Queste sono le basi per essere dei buoni Social Media Manager, ma…
Se hai bisogno di maggiori chiarimenti e un aiuto materiale puoi contattarmi QUI, iscriverti al gruppo Facebook “Web, Social & Cultura”per discuterne con la community o seguirmi sul canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sul digitale!
⠀
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!