Chi di noi non ha mai ceduto alla tentazione di dire sempre “sì”?
Non quei “sì” detti per cortesia al bar quando ti offrono la pralina assieme al caffè.
Quei “sì” che, come un espresso troppo lungo, possono rovinare tutto.
Contenuti dell'articolo
1. Impegni dell’Ultimo Minuto
Ti è mai capitato di essere sul divano, in pigiama, pronto per una serata Netflix, e improvvisamente il telefono squilla?
Un amico che ti chiede di uscire.
E tu, come un vero masochista, dici “sì”, sacrificando quella serata di relax che avevi pianificato.
Ricorda: ogni volta che dici “sì” a qualcosa che non ti serve, stai dicendo “no” a te stesso.
2. Lavoro Extra
Ah, l’ufficio.
Quel luogo dove, per qualche motivo, diventiamo tutti supereroi pronti a salvare il mondo.
Ma attenzione: accettare ogni progetto extra non ti renderà Superman, ma solo esausto.
E come diceva mia nonna: “Chi troppo vuole, nulla stringe”.
3. Relazioni Tossiche (non solo d’amore)
Hai quell’amico che ti chiama solo quando ha bisogno?
O quella zia che ti vuole vedere solo quando deve lamentarsi di qualcosa?
Ecco, forse è il momento di iniziare a dire “no”.
Non diventare l’ascoltatore ufficiale dei problemi altrui.
4. Opportunità “Sicure”
Ricordo quando ho accettato un lavoro solo perché era simile al precedente.
Risultato?
Mi sono annoiato a morte.
La comfort zone è come quella vecchia maglietta che indossi a casa: comoda, ma non la metteresti mai per uscire.
5. Procrastinazione
Ah, la dolce arte del rimandare.
Chi di noi non ha mai pensato “lo farò domani” e poi si è ritrovato a fare tutto all’ultimo minuto?
Procrastinare è come mangiare troppa cioccolata: piacevole sul momento, ma… (voce di padre Maronno) e se poi te ne penti?
In conclusione, dire “sì” può sembrare una scelta positiva, ma a volte è proprio quel “no” che ci serve per crescere e migliorare.
E come diceva quel grande filosofo (o forse era solo un barista che conoscevo):
“Non puoi dire ‘sì’ a tutto, altrimenti non hai spazio per le cose davvero importanti”.
Oppure, scrivimi un messaggio (rispondo sempre!)
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!