Il Blog di Giacomo Lucarini – Articoli più recenti
Italia e Salute Mentale? Siamo messi male (2023)
Com'è messa l'Italia in fatto di salute mentale, secondo i dati scientifici? Non molto bene. Il quadro che emerge dal rapporto “Mind Health Report 2023”, condotto su oltre 30 mila persone in 16 Paesi del mondo, tra cui l’Italia, non è confortante....
Everything Everywhere All At Once, recensione
La recensione di Everything Everywhere All At Once è un'impresa semplice e complessa al tempo stesso. Vi diranno che non meritava 11 candidature agli Oscar, tanto meno 7 statuette. Vi diranno che è un film sgangherato, troppo lungo, furbetto,...
Serie che Meritano: The Consultant, la recensione
Spesso il male di lavorare ho incontrato, parafrasando Eugenio Montale. Anche le serie tv si stanno concentrando su questo grandissimo argomento, andando ad affondare il coltello nelle pieghe molli delle storture del capitalismo e il rapporto con...
Filosofia in Pratica: Le nostre idee e Platone
Partiamo dal problema concreto: perché a volte è così difficile separare l'idea che abbiamo delle cose... ...dalle cose stesse? Il nostro cervello costruisce delle immagini e dei preconcetti rispetto a moltissime cose della vita, basandosi sui...
Come sono finito su Radio Capital?
Grazie alla mia fissazione per la gestione del tempo e vivere attivamente la nostra vita... e il libro "Smetti di guardare Serie Tv del C****!" Ovvero, non lasciarci abbindolare dal bulimico intrattenimento moderno e scegliere con più...
Uno dei segreti della Felicità
Il mondo è vasto e i nostri poteri sono limitati. Se tutta la nostra felicità è legata alle nostre circostanze personali, è difficile non pretendere dalla vita più di quanto questa abbia da dare. E pretendere troppo è il modo più sicuro per...
Il Silenzio ci Rende Migliori?
Un famoso modo di dire recita che "Meglio rimanere in silenzio e sembrare stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio". Ma se rimanere in silenzio fosse uno strumento per dimostrare di essere ascoltatori attenti? Aprire bocca durante una...
E se la pigrizia non fosse un problema?
Uno dei miei autori e pensatori preferiti di sempre è Bertrand Russell. Un vero fuoriclasse del ragionare fuori dagli schemi, in modo illuminante. Non è un caso sei sia lui che un altro fuoriclasse (della scrittura), Mark Twain, hanno dedicato...
Perché leggere libri ricarica la mente
Frequentando molte persone appassionate di lettura come me, a volte mi imbatto in qualcuno che ha dei periodi di "blocco", dovuti ai più svariati motivi. Spesso, però, chi non "trova il tempo" (concetto molto relativo: leggi qui) per leggere un...
Raggiungere lo stato di flow: cos’è e come sperimentarlo
Il concetto di stato di flow è stato studiato per molti anni. Si tratta di uno stato di concentrazione e di attenzione che ci permette di essere completamente assorbiti da un'attività o da un compito. È stato descritto come "Lo stato di coscienza...