Lo dico e lo ripeto: camminare fa benissimo.

Quindi: la risposta corretta è… ogni momento è quello giusto!

(Come un famoso caffè).

Ma andiamo nello specifico.

Ogni momento della giornata ha i suoi motivi, anzi, le sue “vibrazioni“.

Tante ricerche, come quella condotta da Steven Blair presso l’Università della Carolina del Sud, ha dimostrato che camminare può avere numerosi benefici per la salute.

Ma quando è il momento migliore per sfruttare al massimo questi benefici?

Il potere del mattino

Camminare al mattino ha qualcosa di speciale.

Secondo uno studio pubblicato su Current Biology, la luce del mattino aiuta a sincronizzare il nostro orologio biologico, migliorando il sonno e l’umore.

E non è solo una questione di luce: camminare al mattino può anche aiutare a “svegliare” il nostro sistema digestivo.

Come diceva Carl Jung:

“Chi guarda fuori, sogna; chi guarda dentro, si sveglia”.

La pausa di mezzogiorno

La Sleep Foundation suggerisce che una camminata di mezzogiorno può essere un modo efficace per combattere la sonnolenza pomeridiana.

Una breve camminata può infatti aumentare la concentrazione e la produttività per il resto della giornata.

E come ricorda Forrest Gump, a volte basta mettere un piede davanti all’altro per vedere il mondo da una prospettiva diversa.

Il relax serale

Camminare la sera può essere un modo per rilassarsi e riflettere.

Uno studio dell’Università di Stanford ha scoperto che camminare può stimolare la creatività e aiutare a risolvere problemi.

E non c’è niente di meglio che una passeggiata serale per riflettere sulle sfide della giornata e trovare nuove soluzioni.

Come hai capito, ogni momento della giornata ha i suoi benefici unici per camminare.

L’importante è ascoltare il proprio corpo e trovare il momento che si adatta meglio alle proprie esigenze.

E tu, a che ora preferisci camminare?

Se desideri approfondire o condividere la tua esperienza, contattami!

Oppure, scrivimi un messaggio (rispondo sempre!)

Giacomo Lucarini
Giacomo Lucarini

Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!

Pin It on Pinterest

Share This