Come si fa a imparare a dire di no ai mille imprevisti, domande e richieste che ci arrivano durante le giornate? Come rispettare gli impegni con noi stessi, salvaguardare il nostro tempo e… beh, evitare quelle cose che accettiamo per paura degli altri, per...
Hai mai sentito parlare di assertività? Si tratta di una parte fondamentale dei rapporti interpersonali e della comunicazione. Pensa alla trasmissione di contenuti da un soggetto all’altro. Ecco la modalità che determina questo scambio è proprio il significato di...
Dormire bene è una necessità comune a tutti gli esseri umani, ma non è così scontato godere di un buon sonno. Rifletti un secondo sull’importanza del riposo: fin dall’infanzia un’abitudine diffusa è quella di raccontare storie per conciliare il sonno. La...
Cosa significa avere autostima? Se senti di non essere in sintonia o non all’altezza di ciò che ti circonda, allora forse hai una scarsa stima di te. Riconosco non sia una situazione facile da affrontare, in quanto è molto facile incorrere in preoccupazioni e ansie....
A volte la solitudine può essere un’esperienza positiva. Stare da soli ci dà la possibilità di avere dei momenti di riflessione, conoscere meglio noi stessi e sviluppare la nostra autostima. Ma cos’è esattamente la solitudine? Si può definire come lo stato...
Tra le diverse “schiavitù” che l’essere umano si auto-impone, la dipendenza da cellulare forse è la più recente. Staccarsi dal proprio smartphone risulta sempre più difficile in esercita da un lato un’enorme forza attrattiva, dall’altro centralizza sempre...