Ti capita mai, una volta raggiunto un obiettivo, di sentire di non essertelo meritato? Questo senso di disagio รจ detto sindrome dellโimpostore.
Dovresti provare soddisfazione e invece, ecco un senso di colpa, una condizione spiacevole nella quale ci si sente fuori posto rispetto ai propri successi o un traguardo conquistato.
Se vuoi saperne di piรน continua a leggere: in questo articolo analizzerรฒ cosโรจ, i suoi sintomi ma ti lascerรฒ anche alcuni consigli pratici per provare a superarla.
Contenuti dell'articolo
Sindrome dellโimpostore: cos’รจ
Prima di tutto: che cosโรจ?
Quando parliamo di sindrome dellโimpostore o “the impostor phenomenon” definiamo un soggetto che non si sente allโaltezza delle sue stesse capacitร e dunque degli obiettivi che ha raggiunto.
In questo modo la sua percezione di sรฉ รจ falsata, tanto, da considerarsi un โimpostoreโ, ovvero colui che โottiene con lโingannoโ.
Ecco perchรฉ chi soffre di questa sindrome, non accetta in modo razionale i suoi successi, bensรฌ li riconduce a casualitร , casi fortunati e altre strane coincidenze.
Insomma, la sindrome riconduce tutto ad un principio di merito mancante, di riuscite illegittime.
Il fenomeno fa il suo ingresso nella psicologia nel corso degli anni 70, piรน precisamente nel 1978 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes.
Inoltre, va considerato come spesso le vittime piรน colpite da questo fenomeno siano persone di successo, con una casistica particolare che รจ quella delle donne di successo.
Questa situazione potrebbe essere giustificata da una – purtroppo – introiettata struttura sociale.
Caratteristiche e sintomi
Tra le caratteristiche emblematiche si trovano perfezionismo, overthinking, ansia, fino ad arrivare a sintomi della depressione.
Seppur allโapparenza drastici, questi segnali sono piรน che prevedibili per chi si considera impostore.
Tieni a mente che la vittima di tale sindrome non fa altro che vivere la sua vita come un test continuo.
La mancanza di merito che affligge gli impostori รจ tutta nella loro mente, dunque, nessun traguardo โrealeโ riuscirร ad eliminare la convinzione di non essere allโaltezza.
Il timore piรน grande, per chi soffre di questo fenomeno, รจ quello di essere โscoperti”.
Per questo vivono la loro vita mettendosi perennemente alla prova, nella speranza di non essere โsmascheratiโ: nonostante la loro maschera non sia reale.
Ecco perchรฉ, secondo la percezione dellโimpostore, un fallimento potrebbe far crollare tutta la sua immagine e trovare una motivazione allโimmeritatezza.
Il perfezionismo, allora, non puรฒ che essere il loro cavallo di battaglia: tutto deve essere realizzato al meglioโฆ(โaltrimenti si accorgeranno che imbroglioโ).
Proprio a causa del maniacale desiderio di perfezione, lโimpostore รจ tartassato dai suoi stessi pensieri, dunque dallโoverthinking e dallโansia che, se portata alle estreme conseguenze puรฒ rivelarsi depressione.
Leggi anche: Come smettere con l’overthinking, il pensare troppo
Ma cosa innesca questa situazione?
Sindrome dellโImpostore: cause
Ecco la causa principale dietro questo problema: la bassa autostima.
Lโautostima รจ la percezione che il soggetto ha di sรฉ, che, se falsata, รจ in grado di provocare scompensi e disagi nella vita di tutti i giorni. Tra questi si trova il fenomeno dellโimpostore.
Autostima e sindrome dell’impostore
La scarsa autostima puรฒ rivelarsi nellโimpostore, la quale รจ solo una delle diverse declinazioni dellโinsicurezza.
Chi soffre di tale sindrome si sente incapace e trova inspiegabili โ seppur questa situazione sia giustificata da esempi pratici โ i suoi successi.
Infatti, รจ possibile che lโimpostore tema talmente tanto il fallimento da negare la sua stessa capacitร di โavercela fattaโ.
ร in questo modo che lโinsicurezza esorcizza le prove davanti alle quali il soggetto รจ posto.
In poche parole, se si ha davanti un ostacolo, pensare di non saperlo superare e convincersi di non meritarsi di superarlo, aiuta โ psicologicamente โ ad affrontare ciรฒ che si ha davanti.
Ecco, in questo modo si innesca un meccanismo di “non meritarmelo” che, sempre piรน autoalimentato, costituirร sempre piรน la figura dell’impostore.
Leggi anche: 7 Modi per aumentare l’autostima in modo sano
Le conseguenze sulla vita
Quali sono le conseguenze sulla vita date da questo fenomeno?
Lโimpostore rischia di vivere in modo perenne in uno stato ansioso a causa della sindrome.
Vivere ogni situazione come un test finale puรฒ mettere a dura prova la condizione psicologica dei soggetti che ne soffrono.
Impostore al rovescio: effetto Dunning-Kruger
Hai mai sentito parlare dellโeffetto Dunning Kruger?
Insomma, lโesatto opposto della condizione dellโimpostore.
ร anchโesso frutto di una distorsione nella percezione: se lโimpostore รจ vittima di scarsa autostima, questo secondo fenomeno colpisce soggetti che sovrastimano le proprie capacitร .
Si tratta quindi dellโincapacitร di rendersi conto di essere โincapaciโ.
In questo modo, se lโimpostore pensa di non sapere o non meritare, al suo posto…
…un soggetto vittima dellโeffetto Dunning-Kruger sarร convinto di essere in grado.
Come superare la Sindrome dellโImpostore
Come superare, allora, questa condizione?
Sicuramente la consapevolezza delle proprie capacitร รจ il primo passo, ma eccoti altre dritte.
1. Concentrati sul presente (qui e ora)
Prima di tutto concentrati sul presente.
Se una delle conseguenze di questo fenomeno รจ lโoverthinking, focalizzarsi sul qui e ora sarร sicuramente dโaiuto.
In questo modo potrai ridurre lโansia aumentata dal continuo rimuginรฌo.
Leggi come fare.
2. Costruisci abitudini piรน adatte a te
Costruisci abitudini piรน adatte a te: in questo modo ti sarร piรน semplice sentirti โallโaltezza della situazioneโ.
Spesso lโimpostore non concepisce le sue capacitร perchรฉ ha successo in unโattivitร nella quale non crede totalmente.
Smettere di sentirsi un pesce fuor dโacqua e iniziare a vivere in modo piรน sereno la quotidianitร , costituiscono un buon modo per allontanare lโincombenza di questa sindrome.
Se vuoi saperne di piรน, ne parliamo di abitudini in questo articolo.
3. Migliora la concentrazione
Ancora una volta, non farti rapire dallโoverthinking: migliora la concentrazione e focalizzati su un obiettivo.
In questo modo vivrai in modo piรน concreto il momento, senza perderti nelle riflessioni piรน irrazionali della tua mente.
Per farlo, usa queste 7 tecniche
4. Potenzia la tua produttivitร
Agisci e potenzia la tua produttivitร .
Mantenere un atteggiamento passivo nei confronti di ciรฒ che ti accade to farร sempre sentire impotente e non meritevole rispetto a ciรฒ che ottieni.
Motivarti e aumentare i momenti produttivi della tua giornata aiuterร a giustificare โ alla tua parte inconscia โ i tuoi successi.
Leggi anche: come essere piรน produttivi e felici
5. Relazionati meglio con gli altri (assertivitร )
Migliora la tua assertivitร , dunque, le tue relazioni con chi ti circonda.
Spesso lโimpostore considera lโaltro come un nemico, in una competizione mentale che in realtร potrebbe non esistere.
Concentrati sul tuo percorso e accresci i rapporti con gli altri, solo cosรฌ vivrai in modo piรน sereno e meno competitivo la tua quotidianitร .
Ricorda: il successo ottenuto da chi ti sta intorno non vale piรน del tuo.
Per altri dettagli, ti rimando all’articolo sull’assertivitร .
6. Dai piรน valore al tuo tempo
Dai piรน valore al tuo tempo: riconoscerne lโimportanza รจ sintomo di una buona autostima.
Spesso chi ha una percezione sbagliata di sรฉ la ha anche del suo tempo.
Dedicati dei momenti e inizia a prenderti cura di te, solo cosรฌ coltiverai una prospettiva migliore.
Qui ti parlo di come Non sprecare tempo e qui come Gestire meglio il tempo.
7. Impara a dire di no
Come giร detto, dare valore al proprio tempo e a se stessi vuol dire saper dire anche qualche no.
Non costringerti a dire sempre sรฌ, prenditi degli attimi e pondera meglio la tua disponibilitร .
In questo modo riuscirai a gestire meglio gli impegni concentrandoti pienamente su ognuno di essi.
Puoi imparare a dire di no e vivere in modo piรน sicuro.
Sono un lettore compulsivo, amo il cinema d’autore e la musica lo-fi. Di professione Life Coach e Digital Strategist, due carriere nate dalle passioni della mia vita e tanta esperienza sul campo. Se senti di avere bisogno di una mano per migliorare la tua vita, sei nel posto giusto!